Terzo appuntamento con il Cineforum il Lingua. Vi aspettiamo Lunedì 10 dicembre 2012 presso l’Auditorium Chollet per la visione del film Good bye Lenin. Il film sarà introdotto da una testimonianza della Prof.ssa Christine Stazio-Feindt. Locandina...
Il Liceo Linguistico Europeo “Villaggio dei Ragazzi” è lieto di invitarvi al 2° appuntamento della II edizione del CINEFORUM IN LINGUA: “PRESENTE TRA PASSATO E FUTURO: IL ‘900, UN SECOLO CHE HA CAMBIATO LA...
Gli allievi del Liceo Linguistico Europeo sono lieti di presentarvi, Giovedì 11 Ottobre presso l’Auditorium “Chollet” alle ore 17:30, lo spettacolo “La Gioventù” che apre le porte all’anno scolastico 2012/2013. Inizialmente i nostri piccoli attori...
È partito in data 25/09/2012 il progetto: ” L’olocausto di ieri e di oggi: un’inchiesta nella storia attraverso il cinema, la lettura, la scrittura e la recitazione”. Il progetto coinvolge gli alunni del Liceo...
Martedì, 09/10/2012: seconda tappa del progetto del Liceo Linguistico Europeo. All’indomani della visione del film “Il Pianista” di Polanski, inizia una nuova fase: “Amico Libro”. Grazie a tale iniziativa della Casa Editrice Enaudi, sarà...
PROGETTO CINEFORUM IN LINGUA A. S. 2012/2013 Liceo Linguistico Europeo “Villaggio dei Ragazzi” “PRESENTE TRA PASSATO E FUTURO” “IL NOVECENTO: UN SECOLO CHE HA CAMBIATO LA SOCIETA’” Ritorna anche per questo nuovo anno scolastico...
L’anno scolastico appena cominciato si apre con una bella notizia per gli alunni del Liceo Linguistico Villaggio dei Ragazzi: la vittoria del concorso nazionale Trinity Rewarding Excellence. I vincitori potranno sostenere il prossimo anno un...
Si comunica il Calendario Scolastico 2012/2013 10/09/2012 Verifiche recupero individuale ore 09.00 11/09/2012 Accoglienza – BIENNIO ore 08.30 12/09/2012 Accoglienza –TRIENNIO ore 08.30 Si comunica inoltre che fino al 15 Settembre 2012 le lezioni si...
Un altro successo per il Liceo Linguistico Europeo del Villaggio dei Ragazzi: è giunto un riconoscimento speciale per la classe IV A del Liceo Linguistico, che ha partecipato al Concorso Nazionale “Giulietta e Romeo: la...
Progetto sul BULLISMO L’idea nasce dalla volontà di mettere a confronto vittime e bulle, attraverso il loro rispettivo vissuto. La storia, racchiusa in pochi minuti, è stata un’ umile e modesta riflessione sul tema...